Chiudi
Chiedere un prestito veloce online senza reddito: utopia o realtà?

Chiedere un prestito veloce online senza reddito: utopia o realtà?

Negli ultimi tempi, vista l’attuale digitalizzazione che riguarda ormai diversi ambiti, dall’istruzione al commercio, anche il mondo finanziario e dei creditori ha dovuto adattarsi a all’epoca del web 3.0. Ecco perché oggi si possono richiedere dei prestiti, compresi quelli veloci, ovvero da richiedere e ottenere in poco tempo, anche direttamente on-line, davanti ad un computer e senza muoversi di casa. In questa guida, tuttavia, non focalizzeremo la nostra attenzione sui prestiti veloci on-line, ma su quelli che possono essere richiesti da coloro che non dispongono di una busta paga. Occorre dimostrare dei requisiti sia personali che in particolari di reddito, senza i quali la nostra richiesta quasi sicuramente verrà rifiutata… ma la speranza è l’ultima a morire.

Prestiti veloci senza busta paga: tutte le info

Un prestito è essenzialmente un contratto stabilito tra due soggetti,ovvero un creditore e un debitore, il primo dei quali si impegna a mettere a disposizione del debitore una certa somma di denaro che il debitore deve poi rimborsare attraverso rate mensili stabilite in fase di contrattazione, tramite uno specifico piano di rientro della liquidità. Per l’accesso a queste forme di credito, è prevista la dimostrazione di specifiche garanzie che permettono al debitore di dimostrare la sua capacità di provvedere al rimborso della somma ottenuta in prestito e al pagamento puntuale e regolare delle singole rate mensili.

Questi prestiti vengono concessi quindi solamente a coloro che dimostrano di avere una buona occupazione lavorativa o di disporre di una busta paga o di un cedolino pensionistico regolare. Per tutti coloro che non hanno la possibilità di dimostrare una busta paga, tra cui studenti, disoccupati, ma anche lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita IVA, la richiesta di un finanziamento può essere molto più complessa di quanto ci si aspetti.

L’importanza delle garanzia

Devi sapere che chi non dispone di una busta paga regolare da dimostrare per l’accesso ad un prestito, come nel caso di disoccupato oppure dei lavoratori autonomi e liberi professionisti dotati di partita IVA, può comunque accedere ad alcune soluzioni di credito, ma solo dietro la dimostrazione del possesso di specifiche garanzie. Queste garanzie spesso di tipo economico, ma non solo, sono utili per offrire al creditore una certa sicurezza e una buona tutela economica, così da essere sicuro della capacità del debitore di poter rimborsare la somma di denaro richiesta. Questo oggi è possibile grazie alla presenza di specifiche garanzie previste per chi non dispone di una busta paga.

Nel caso in cui non sia possibile dimostrare il possesso di un reddito certo e continuativo nel tempo, è comunque possibile ricevere uno dei migliori prestiti subito utilizzando quindi forme di garanzia diverse tra cui troviamo:

  • le cambiali: è una garanzia che viene sottoscritta al momento della richiesta del prestito; la cambiale rappresenta un titolo di credito che va a sostituire il versamento delle classiche rate mensili e che offre al creditore la possibilità di intervenire con un pignoramento, in caso di mancato pagamento e di insolvenza da parte del debitore;
  • il garante, chiamato anche fideiussore: è un soggetto spesso parente o familiare del soggetto debitore principale, che si fa carico almeno parzialmente del rimborso delle rate mensili del finanziamento e che sarà quindi responsabile al posto del debitore davanti alla banca. Naturalmente, il garante per essere tale deve dimostrare il possesso di specifici requisiti, specialmente di tipo economico e reddituale;
  • l’ipoteca; se il debitore è in possesso di un bene immobiliare, lo può usare per la sottoscrizione di un’ipoteca da usare come forma di tutela e come garanzia per il creditore (chiamata per l’appunto ipoteca immobiliare). Se il debitore non si impegna a restituire in modo regolare la somma ottenuta tramite il versamento delle rate, il creditore può avvalersi dell’ipoteca vendendo il bene e ottenendo la liquidità concessa in prestito per vie traverse;
  • altre tipologie di beni, tra cui gioielli, oro e oggetti d’arte di valore che possono essere usati come forma di garanzia per l’ottenimento del credito.